Questo è Flaxair.
Il nostro sistema brevettato
per la traspirabilità della calzatura.


L’importanza della vera traspirabilità
Talvolta sottovalutato, il problema della mancata traspirabilità della scarpa è in grado di peggiorare o rendere poco confortante una qualsiasi esperienza di movimento. Erroneamente attribuito alla tomaia o alla suola, l’epicentro del problema si colloca invece nell’assenza di un preciso meccanismo, intrinseco alla struttura della scarpa, in grado di diminuire la temperatura e l’umidità all’interno della calzatura.
La nostra soluzione

Igroscopica
La capacità di assorbire le molecole d’acqua nell’ambiente circostante, permette a questo sottopiede di mantenere il piede in una asciutta condizione di comodità

Comoda
Questa particolare disposizione di trama e profilo consente al fruitore di questo sottopiede di dedicarsi, libero da sensazioni di fastidio, alla sua attività di movimento

Universale
L’adattabilità di questo sottopiede traspirante non conosce compromessi: si adatta a qualunque tipo di calzatura senza alcuna distorsione o modifica.
Stampatreddi, costruita su esperienze in campo calzaturiero e in campo elettronico-meccanico, grazie al lavoro del suo team è giunta alla realizzazione di un sottopiede, garanzia di comfort e traspirabilità. Flexair è un sottopiede traspirante, ottenuto grazie alla sovrapposizione di due strati di materiale plastico, caratterizzato dalla presenza di numerosi fori lungo tutto il profilo della struttura, che permettono una continua ventilazione all’interno della calzatura. L’utilizzo di materiali quali, Pe (politilene), Eva (copolimero etilene-vinil acetato) e TPR (gomma termoplastica), ha permesso la creazione di un cuscinetto per scarpe antiurto, idroscopico e traspirante, unico nel suo genere.
Applicazioni possibili
Replicando la struttura ottenuta con il progetto del sottopiede traspirante, il nostro team è in grado di produrre altro materiale (di ambito ortopedico e non) per garantire un’ottima e comoda esperienza di movimento. La nostra impresa è già all’opera per la realizzazione di tutori (per arti inferiori e superiori) personalizzabili a seconda delle diverse esigenze.
