FlexMed di Stampatreddi, è la stampante 3d ad alta risoluzione, sviluppata  per il settore ortodontistico, medicale industriale  in generale ma può essere usata anche in altri settori dove è richiesta alta precisione ed utilizzo di filamenti tecnici, biocompatibili, ad alte prestazioni,flessibili etc. La macchina è disponibile in 2 versioni, F15 e F35.

Caratteristiche Stampanti FLEXMED

FLEXMED F15
Area di lavoro 150x150x140mm (X-Y-Z)
Diametro filamento 1, 75mm
Movimentazione su vite trapezia e guide a ricircolo di sfere
Sensore fine filamento
Estrusore EasyChange ( 3 tipologie disponibili) (A-medicale B-std C-Tech fino a 350°)
Ugello 0,3mm (std) Disponibile su richiesta 0,2-0,4-0,5mm
Piano riscaldato  220v 120w fino a 150 °
Base di stampa in Alluminio rettificato con tappetino lockbuild ( su richiesta)
Elettronica 32bit con drive fino a 1/128 microstep
Alimentazione 24volt

FLEXMED F35
Area di lavoro 300x350x300mm (X-Y-Z)
Diametro filamento 1, 75mm
Movimentazione su vite trapezia e guide a ricircolo di sfere
Sensore fine filamento
Estrusore EasyChange ( 3 tipologie disponibili) (A-medicale B-std C-Tech fino a 350°)
Ugello 0,4mm (std) Disponibile su richiesta 0,3-0,5-0,6-0,8-1,0mm
Piano riscaldato  220v 750w fino a 150 °
Base di stampa in Alluminio rettificato con tappetino lockbuild ( su richiesta)
Elettronica 32bit con drive fino a 1/128 microstep
Alimentazione 24volt

Applicazioni e finalità

Con FlexMed  è possibile realizzare dispositivi correttivi orali, bite, paradenti, maschere oronasali, adattatori acustici, beccucci per otoscopi, nel sottore industriale è possibile stampare prototipi funzionali in fibra di carbonio, vetro, in nylon e molto altro ancora!

Vuoi conoscere altri dettagli sulla stampante 3D FlexMed?